
WT AWARD 2011 - SUSTAINABILITY
Trienergia
Coenergia
 |
|
Moduli fotovoltaici studiati per permettere, in presenza di un tetto a forma triangolare di poter sfruttare al meglio la superficie disponibile in termini di potenza installabile, con un risultato estetico impossibile da raggiungere con i più comuni moduli in commercio. Gli impianti permettono l’abbinamento di moduli rettangolari e triangolari, con la possibilità di realizzare stringhe miste che non hanno bisogno di particolari accorgimenti. Questo sistema brevettato permette di creare soluzioni architettoniche personalizzate, che garantiscono un beneficio energetico e un maggior apporto estetico rispetto agli impianti standard. Offrono infatti l’opportunità di inserire impianti innovativi in grado di valorizzare dal punto di vista estetico l’ambiente circostante. I moduli Trienergia si suddividono in moduli triangolari (COE95M) e rettangolari (COE190M): quelli rettangolari sono disponibili in potenza da 180Wp a 200 Wp, mentre quelli triangolari da 90 Wp a 100 Wp. La particolarità di questi moduli risiede nel fatto che un modulo rettangolare (190 Wp) è la composizione di due moduli triangolari (95 Wp ciascuno); permettendo di dimensionare un impianto fotovoltaico senza alcun problema dal punto di vista elettrico.
 |
 |
|