
W-T AWARD 2007 - QUALITA' DELLA VITA
PlanetSolar
MW-Line
 |
Si prefigge l’obiettivo di far evolvere le mentalità e la tecnologia nel settore dei veicoli ibridi e ecocompatibili.
|
Trimarano ad energia solare dal design avveniristico. Lungo una trentina di metri e largo 16, ha un lungo becco frangi-onde che fuoriesce da un corpo di tre scafi coperti da 180 mq di pannelli solari. La realizzazione di questa imbarcazione rientra nel progetto PlanetSolar, il cui obiettivo è quello di circumnavigare il globo attingendo energia unicamente dai raggi del sole. La partenza del trimarano è prevista per il 2009. Una potenza dell’installazione fotovoltaica di 30 kW permetterà al battello di navigare a una velocità media di 10 nodi (18,5 km/h). Il dimensionamento delle batterie per lo stoccaggio prevede un’autonomia di navigazione di almeno due giorni senza l’apporto di energia. L’obiettivo ultimo del progetto è quello di dimostrare che una mobilità basata sulla tecnologia fotovoltaica non è una possibilità per il futuro ma una realtà odierna. Sono infatti previsti alcuni scali “pedagogici”, con ogni probabilità uno per ogni continente. Il primo viaggio servirà anche per raccogliere dati e informazioni tecniche per prepararsi alla circumnavigazione della terra in soli 80 giorni con un trimarano dal motore a idrogeno e a energia fotovoltaica, prevista per il 2010-2011.
 |
 |
|