
WT AWARD 2011 - ACCESSIBILITY
MOTORE
Humanware
 |
|
Sistema maccatronico ICT a basso costo per la riabilitazione dell’arto superiore di persone con disordini neurologici a causa di ictus o traumi cranici. La neuro-riabilitazione basata sull’uso di sistemi meccatronici sta diventando sempre più usata in ambito clinico per i potenziali vantaggi sia dal punto di vista riabilitativo (riabilitazione più intensiva) che da quello economico (aumento del numero di pazienti trattabili a parità di dipendenti ospedalieri). MOTORE è un robot autonomo mobile su ruote omnidirezionali, alimentato da batteriae in grado di comunciare tramite wireless con un pc remoto per la visualizzazione dei dati, inltre è portatile e predisposto per la telemedicina. MOTORE aiuta o asseconda i movimenti dell’utente durante la sua attività di interazione, quando tali movimenti seguono la direzione prescritta nell’esercizio. Viceversa, se l’utente tende a deviare dalla direzione prevista nel protocollo di interazione corrente, il dispositivo esercita una resistenza variabile con la distanza dalla traiettoria ideale, tendendo a riportare il pazienta sulla traiettoria corretta. Se l’utente non riesce ad eseguire il movimento suggerito dal videoterminale, il robot comincia a muoversi aiutando il paziente. Vengono visualizzati tutti i dati relativi al paziente in modo da avere sempre una valutazione della terapia riabilitativa e quando il paziente è in grado di muovere autonomamente l’arto, il sistema si blocca.
 |
 |
|