
WT AWARD 2008 - ACCESSIBILITY
Quix Q10
Ulrich Alber
 |
Integra alle sedie a rotelle manuali una motorizzazione elettrica e ed è caratterizzato da un sistema di comando simile al manubrio di una bicicletta.
|
Soluzione che permette di integrare alle sedie a rotelle manuali una motorizzazione elettrica e ed è caratterizzato da un sistema di comando simile al manubrio di una bicicletta che rende la carrozzina molto confortevole e intuitiva da gestire e conferisce agilità al prodotto. Le tradizionali sedie a rotelle elettriche sono controllate attraverso un joystick. Questo richiede un certo livello di pratica e di abilità. Per questo motivo le persone anziane sono spesso diffidenti e si rifiutano di utilizzare sedie a rotelle elettriche.
E’ stato progettato nello specifico per gli utilizzatori di sedie a rotelle che superano i 75 anni, la cui disabilità è dovuta a malattie legate all’età avanzata. Perciò il design del prodotto è basato su elementi ergonomici e controlli ben visibili. Si rivela utile per la mobilità sia tra le mura domestiche che all’esterno. Può essere utilizzato anche senza la motorizzazione elettrica e sfruttato come una comune carrozzina manuale. E’ facile da smontare e può essere facilmente trasportato in ogni automobile.
 |
 |
|