
WT AWARD 2007 - SUSTAINABILITY
Power Grid
Rio Grande Games
 |
Consente di acquisire confidenza con i processi di produzione energetica e di poterli confrontare attraverso un meccanismo ludico.
 |
Ciascun giocatore rappresenta una compagnia che detiene centrali elettriche e cerca di rifornire di elettricità le città. Durante il gioco, i partecipanti fanno offerte all’asta per le centrali e comprano risorse per produrre elettricità. Essi devono anche espandere la loro rete elettrica per rifornire un numero sempre crescente di nuove città. Confrontandosi con le regole e le strategie del gioco, l’utente acquisisce nozioni di base sui diversi processi di produzione dell’energia elettrica e sui vantaggi e benefici apportati dall’utilizzo delle fonti rinnovabili. Il gioco simula i meccanismi di concorrenza tra tipologie differenti di produzione energetica e favorisce quelle ecologiche che non richiedono l’acquisto di combustibili. Le centrali elettriche acquistabili possono essere: a carbone, a petrolio, miste (usano sia carbone sia petrolio), a riciclo rifiuti, nucleari, eoliche o altra forma di centrali pulite che sfruttano fonti rinnovabili.
|