
WT AWARD 2007 - SUSTAINABILITY
PV Train
Trenitalia
 |
Consente di ottenere un sensibile risparmio energetico e riduce le emissioni di gas serra nell’atmosfera.
 |
Progetto pilota che consiste nel garantire l’alimentazione degli accumulatori di emergenza per i servizi di bordo attraverso l’applicazione di pannelli fotovoltaici con tecnologia al silicio amorfo (flessibili e quindi particolarmente adattabili alle superfici curve) sui tetti di 10 mezzi ferroviari: 5 carrozze passeggeri, 1 locomotore elettrico, 1 locomotore diesel e 3 carri merci. L’energia così prodotta garantisce l’alimentazione dei servizi accessori di bordo, in sostituzione dell’alimentazione di rete, sia durante la sosta che in viaggio. Sulle carrozze e le locomotive assicura l’illuminazione, l’apertura delle porte e la ventilazione interna. Sui carri garantisce l’alimentazione delle elettroserrature installate per la protezione delle merci trasportate, della sensoristica delle merci pericolose, del dispositivo antipattinante e per l’alimentazione del sistema GPS. Sono stati installati sui prototipi carrozze moduli composti ognuno da 5 strisce di tegole fotovoltaiche delle dimensioni di 2,3 m per 1 m (detti Vassoi). Per l’applicazione su locomotori e carri merci, invece, sono stati scelti i moduli US 116, sempre al silicio amorfo.
 |
 |
|