
W-T AWARD 2007 - QUALITA' DELLA VITA
CityCar
Massachusetts Institute of Technology - Media Lab
 |
Offre la possibilità di combinare l’efficienza di un mezzo pubblico con la flessibilità e la comodità di una mobilità individuale.
|
Veicolo elettrico di piccole dimensioni, impilabile, pensato per la mobilità urbana e complementare ai mezzi di trasporto esistenti. E’ un mezzo di trasporto urbano personale ad uso condiviso: si entra in quella davanti alla fila, si passa la carta di credito e si parte. Una volta arrivati a destinazione si restituisce l’auto impilandola dietro un’altra fila. Le file sono allacciate alla rete elettrica, la batteria si ricarica durante la sosta. Rientra nella logica del car-sharing, ma con un forte contenuto innovativo concentrato nel mezzo, che è ecologico perché a trazione elettrica, e occupa poco spazio, sia quando è in movimento che durante la sosta, permettendo di raggiungere un’altissima densità di veicoli in un’area di parcheggio limitata. Grazie alla miniaturizzazione dei componenti e ai controlli digitali, tutti i sistemi meccanici essenziali sono integrati nelle ruote. L’energia immagazzinata nelle batterie dei veicoli posteggiati, in caso di necessità, può essere immessa nella rete elettrica cittadina.
 |
 |
|