
WT AWARD 2012 - ACCESSIBILITY
Doze
Lucia Hsieh
 |
|
Guscio rigido ma articolato, progettato per garantire una postura corretta durante il sonno o il riposo a bambini affetti da disabilità e patologie muscolari. Esercitando una salutare e controllata pressione sulla spina dorsale, facilita il mantenimento della posizione corretta durante il sonno, prevenendo problematiche e difficoltà respiratorie, che in bambini con disabilità più o meno gravi possono anche essere mortali. Il bambino viene prima fatto sedere e mantenuto in posizione da due bretelle che limitano i movimenti delle spalle e della vita, sostenendolo e permettendo così un graduale rilassarsi dei muscoli; un cuscino viene posto tra le ginocchia per dare maggior comodità durante il sonno, mentre un elemento a triangolo viene posizionato dove serve, per dare maggior comfort al bambino a seconda della posizione in cui è solito addormentarsi. Due elementi a gancio vengono usati per fissare il guscio alla struttura del letto, così da minimizzare i movimenti durante il riposo. Lo scheletro esterno può essere articolato in diverse posizioni a seconda delle esigenze, ruotato e allungato, seguendo così la crescita del paziente. Il dispositivo permette di abituare il corpo a una posizione corretta, favorendo così una crescita sana: ne consegue anche un migliore funzionamento dell’apparato respiratorio, riducendo al minimo i rischi di soffocamento nel sonno.
 |
 |
|